www.domusplanner.com

Domus Planner ti permette di creare pareti e pavimenti, di applicare materiali e colori ai numerosi elementi di arredo disponibili.

Non è necessaria alcuna installazione software
funziona sui sistemi windows, macintosh, linux con
Internet Explorer, Firefox, Safari e Opera.

Puoi creare una planimetria ricalcando una piantina esistente.

Puoi inviare i tuoi progetti per email ad un cliente o ad un amico.

Puoi stampare e registrare un'immagine del progetto sul tuo computer.

Puoi ottenere una lista dettagliata di tutto quello che hai inserito
nel tuo progetto: le aree dei pavimenti, il materiale applicato
e tutti gli elementi di arredo.

Tutto questo gratuitamente!

Inizia subito a progettare cliccando qui

Guarda i video tutorials
e scopri come funziona
Disegna le pareti, inserisci
porte finestre e pavimenti
con precisione e semplicità.
Arreda il tuo spazio con tantissimi
elementi di arredo per ogni ambiente
ufficio, cucina, camera, living...
Salva, stampa e condividi i tuoi progetti
con tutte le misure per trasformare
i tuoi ambienti virtuali in realtà.












Arredamento online
Il software professionale per Aziende, Architetti e Designers

Interazione con gli oggetti
eboxdesign è pensato per progettare e configurare arredamenti con estrema semplicità.
Tutte le operazioni di interazione con i modelli 3D sono il frutto di una intensa ricerca
sull'usabilità e la comunicazione visiva.

Cursori
Ogni strumento che interagisce con l'ambiente 3D imposta il puntatore del mouse
con una rappresentazione grafica che identifica chiaramente l'azione che si sta per compiere.

Snap
Il posizionamento degli oggetti, cosi come la loro creazione, avviene sia in "modalità libera"
che in "modalità snap" ( agganciabile ).
Gli snap permettono di agganciare semplicemente gli oggetti tra loro come se fossero "calamitati".
Quando gli snap sono attivi, l'interazione con gli oggetti avviene tramite l'aggancio diretto ai punti: vertici, estremità, maniglie, superfici e griglia 3D.

Allineamenti dinamici
Oltre agli snap menzionati precedentemente, eboxdesign ha una caratteristica unica nel suo genere.
Questa caratteristica riguarda la possibilità di spostare gli oggetti nello spazio attraverso regole reali.
Questo significa che lo spostamento degli oggetti è legato alla natura dell'oggetto che si sta spostando.
Ad esempio un letto potrà essere spostato sempre e solo sul pavimento.
Questa caratteristica permette di progettare con grande semplicità e senza incorrere nelle problematiche di illusione prospettica tipiche dei software 3D.

Interazione con gli oggetti selezionati
Tutti gli oggetti 3D sono selezionabili, siano essi simboli della libreria che oggetti parametrici.
Quando si seleziona un oggetto viene creata la sua rappresentazione di interazione.
Se ad esempio si seleziona un muro, verrà mostrato il suo boundig box, le lettere e le "Maniglie di ridimensionamento" che identificano il punto iniziale e finale.
Le "Maniglie" che appaiono hanno una duplice funzionalità.
Oltre a rappresentare un punto su cui cliccare per ridimensionare un oggetto, rappresentano anche un punto di aggancio per lo spostamento.
Posizionandosi con il cursore sopra ad una Maniglia della selezione, il puntatore cambierà stato mostrando le seguenti modalità:
1) Cursore di ridimensionamento - Quando il cursore si trova completamente sopra.
2) Cursore di spostamento - Quando il cursore si allontana rimanendo dentro una certa distanza dal centro della Maniglia.


Esempio di selezione relativa ad un simbolo posizionato sul piano.
La selezione mostra anche l'icona cliccabile che consente di ruotare l'oggetto sull'asse Z

 


Esempio di selezione relativa al muro.

 


Esempio di interazione durante la creazione di una finestra.
Passando con il cursore del mouse sul muro verrà mostrato l'ingombro della finestra.

 

eboxdesign è un progetto di xosystem - Copyright © 2007 xosystem.org - Tutti i diritti sono riservati.